Pubblicato in: Recensioni

Recensione: Le InAmabili

di Sheyla Bobba


Editore: SBS Editori
Anno di pubblicazione: 2023
Pagine: 104

Capitoli: xxx


Trama

“Le inAmabili” è una raccolta di lettere di donne che hanno sofferto per amori sbagliati, o forse perfetti, ma che in qualche modo si sono trasformati in circoli viziosi, inquinate e indelebili esperienze. L’odio contrapposto al più nobile dei sentimenti lascia strascichi sanguinanti in cuori carichi d’amore. Le inAmabili sono donne che si sono disintossicate, liberate o, forse, donne che non riusciranno mai a colmare il vuoto generato. Brevi racconti che lasciano al lettore la ricerca della chiave per comprendere che non esiste donna senza interrogativo o passione. Lettere e sfoghi di semplici persone che mai saranno semplici donne. «Le donne sono meravigliose. Per questo scrivo di loro, per loro. Scrivo anche di me. Siamo così diverse e complicate. Siamo esigenti, articolate e forse anche terribilmente caparbie. Alla ricerca continua di una posizione, quella definitiva, che ci faccia sentire protette, ma anche in grado di difenderci da sole, con la possibilità di utilizzare sempre il piano B, quello che ci salva dalle catastrofi…


Recensione

Vi avviso: non è un libro leggero e non è da leggere come “spezzalibro”.

Lo sappiamo benissimo che essere una donna non è facile, nemmeno nel mondo “moderno”, che di moderno ha ben poco.

In questo libro Sheyla Bobba ci racconta, attraverso brevi lettere/pagine di diario, la storia di diverse protagoniste che ci donano il proprio vissuto senza fare sconti nei dettagli, in maniera cruda e sincera. Una freccia dritta all’anima.

In queste pagine troverete l’immediatezza del vissuto, le donne sono vere, senza filtri per indorare la pillola e mettono a nudo le loro condizioni poco piacevoli.

La violenza, la maternità, l’abbandono fanno capolino pagina dopo pagina nelle parole di questo donne, ma ogni tanto s’intravede uno spiraglio di luce nel buio assoluto. Un desiderio nascosto, un sogno rovinato dal peso del dolore che non passa mai.

Le protagoniste le possiamo facilmente immaginare, non perché troviamo la loro descrizione fisica ma perché a spiccare è la psicologia profonda, la fragilità, la lotta e la resa davanti a quelle che sono situazione difficili e inimmaginabili, errori più grande di se stesse e decisioni sbagliate nelle quali ci si è ritrovate senza quasi neanche sapere come o perché.

E questo libro, secondo me, colpisce molto proprio perché sono situazioni in cui ogni donna si potrebbe trovare, di cui sentiamo parlare in TV o leggiamo sul web quasi ogni giorno. Che le statistiche sulla violenza ci ricordano che siamo ancora in una società che cerca di reprimere e svilire le donne.

Chissà, magari un giorno non sarà più così…

Ve lo consiglio!

Assegno 5 su 5 stelle 

Spero che questo articolo vi sia piaciuto e vi aspetto alla prossima recensione

da Ciao Libro

Autore:

Amo il cibo, i libri e la maternità

Lascia un commento